Parlare dell’India è molto complesso. Bisogna capire L’India antica per avere un’idea dell’India di oggi.Chi ha viaggiato in India avrà notato che la gente in India sembra viva ancora nel Medioevo con strumenti moderni e a volte sofisticati ma che la vita quotidiana è permeata dall’antica cultura. Dravidiana (i dravidiani erano gli originari abitanti dell’India ancora prima degli Ariani).Quindi si trova la misteriosa e antica civiltà dravidica e accanto a questa, in tutti i suoi livelli di evoluzione la grande civiltà Indo ariana venuta dal Nord ma che sviluppò in India la cultura sanscrita e che ancora oggi coesiste con le importanti vestigia delle influenze iraniche, greche, sciite, partiche, cinesi , tibetane, mongole, persiane, arabe ed europee. L’osservatore inesperto rimane sorpreso da questa profusione di razze , di lingue , di costumi diversi ed ha qualche difficoltà nello sbrogliare le fila di questa matassa ingarbugliata. Eppure uno studio più approfondito permette assai facilmente di ricollocare e di riconoscere le isole superstiti di epoche pressoché scomparse altrove, ma che qui si sono miracolosamente conservate e possono a volte gettare una straordinaria luce sulla storia di altre parti del mondo.